GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Pici cacio e pepe, by Pasta Panarese

9/7/2016

0 Commenti

 
Foto
Quando la pasta é straordinaria, il sugo per accompagnarla deve essere semplice, ma nello stesso tempo eccezionale e atto ad esaltarne il sapore. É il caso di questo cacio e pepe, classico che non mi stanco mai di preparare e offrire agli amici romani e non appena posso.

Per 4 persone
400 g di Pici di pasta Panarese
100 g di parmigiano Reggiano grattugiato al momento
120 g di pecorino Romano grattugiato al momento
pepe macinato al momento
acqua di cottura della pasta
sale


In questo caso ho utilizzato i pici della pasta Panarese (ringrazio Luca Puzzuoli, creatore della fortunata manifestazione “Risate e risotti” per avermela fatta assaggiare). Sono sempre pronto a sperimentare nuovi prodotti, soprattutto se consigliati da amici gourmet che sanno scoprire e apprezzare delle vere e proprie ricercatezze.  E’ il caso di questa pasta. La Pasta Panarese nasce in Val d’Orcia, luogo rinomato fin dai tempi antichi per il grano duro di alta qualità, con lo scopo di promuovere il prodotto più tipico della zona: la pasta. La natura argillosa di buona parte dei terreni e la relativa aridità estiva conferiscono al grano duro un alto indice di proteine e glutine di qualità, che donano alla pasta consistenza e gradevolezza al palato. Ne parlo perché è una pasta artigianale che merita di essere conosciuta, fatta da un piccolo produttore che è da sempre alla ricerca della qualità.

Per prima cosa bisogna grattugiare al momento pecorino e parmigiano. Le proporzioni tra i formaggi ovviamente possono cambiare come volete voi. Una volta grattuggiato il formaggio (per 4 persone ne servono circa 220 g in tutto), macinate il pepe nella stessa vaschetta nella quale avete messo il formaggio. Quando il formaggio comincerà a ‘cambiare colore’ ovvero quando il grigio del pepe sarà ben amalgamato al formaggio, potrete dire di avere il comdimento perfetto. Anche qui, poi, uno se lo personalizza come vuole, a seconda dei gusti. A me piace “very strong”, poi fate voi.
A questo punto cuocere la pasta e, prima di scolare, tenere da parte un bricchetto con qualche mestolo dell’acqua di cottura della pasta.
Scoltate la pasta e conditela con il formaggio, allungando se necessario con una parte dell’acqua di cottura messa da parte in precedenza. Attenzione a formare la tipica cremina del cacio e pepe, operazione non complicata ma essenziale per la riuscita del piatto.
Servire caldo e mangiare subito!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti