Quanto è buona la piadina!Oggi parliamo di un classico che va bene per uno spuntino veloce o anche per un pranzo... La piadina fa sempre festa e possiamo farcirla come ci pare! E allora cosa c'è di meglio che farsela da soli? Ecco la ricetta, facile e veloce!
300 g farina macinata a pietra 70 g Strutto 7 g sale 120 g Acqua calda 7 g bicarbonato (esiste anche un lievito per piadina) Fare la classica fontana disponendo la farina sulla spianatoia, aggiungere il bicarbonato, lo strutto, l’acqua calda e impastare. Poi aggiungere il sale e continuare a impastare. Coprire e far riposare una volta ottenuto un impasto ben compatto. Dopo aver fatto riposare una mezz’oretta dividere l’impasto in 6 pallette, stenderle e scaldare il testo. Se non avete il testo potete scaldare una padella antiaderente. Cuocere la piadina e rigirarla, quindi farcirla a piacere con: mortadella, squacquerone, burrata, prosciutto, speck… ma anche le erbette ripassate in padella con aglio olio e peperoncino. Potete farcirle e tagliare per strepitosi finger food che apriranno le vostre cene portando quel tocco di sapore unico e inconfondibile.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |