GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Restaurant Awards Lazio 2018: Sul trono L’Imàgo con il suo chef Francesco Apreda

30/5/2018

0 Commenti

 

​Miglior Novita’ Barrique di Oliver Glowig. Tra i professionisti in ascesa il miglior chef è una donna, Alba Esteve Ruiz. Pier Daniele Seu miglior Pizzaiolo! 

Foto
Il rinascimento della ristorazione romana e laziale viene sancito dal premio della stampa di settore che premia i format più innovativi, gli investimenti costanti nel tempo, che esprimono bellezza e qualità: sono stati portati professionisti alla ribalta e sono stati premiati gli imprenditori della ristorazione che perseguono il loro obiettivo con una passione e una costanza che non mostra cedimenti. Grande successo di presenze sia al workshop formativo della mattina che durante il premio, con oltre 800 intervenuti all’evento. Hanno dato il loro patrocinio il Presidente della Regione Lazio Luca Zingaretti, l’Assessore allo Sviluppo Economico di Roma Capitale Carlo Cafarotti e il Presidente dell’ARSIAL Antonio Rosati, che hanno creduto nei Restaurant Awards, per la loro finalità di sostenere le imprese laziali che perseguono la qualità e investono sul futuro.
Nel pomeriggio del 28 maggio 2018, sono andati in scena i Restaurant Awards Lazio durante il quale sono stati premiati i migliori ristoranti, le migliori osterie e pizzerie, i migliori chef “in ascesa” e si è scattata una fotografia dello stato della ristorazione romana che vive una nuova primavera! Organizzato dall’editore di MangiaeBevi Fabio Carnevali, è questa la II° edizione del premio (lo scorso anno Premio MangiaeBevi), che si è avvalsa da una qualificata giuria composta da 74 giornalisti, appartenenti a tutte le più importanti testate del settore, presieduta dai critici gastronomici Jerry Bortolan, Luigi Cremona e Federico De Cesare Viola, che hanno votato sulle candidature ottenute in base al voto medio riportato da ogni ristorante sulle principali guide gastronomiche: essere nominato vuol già dire essere in assoluto tra i migliori della capitale e della regione! “Roma vive un momento di grande movida gastronomica – racconta il presidente Jerry Bortolan – che fa nascere nuovi posti e spinge i grandi della ristorazione romana a dare sempre il meglio per rimanere ai vertici di questo mondo affascinante, ma duro e competitivo.” Continua poi il presidente Luigi Cremona: ”Concordo con quanto detto da Jerry Bortolan e aggiungo che la vera importanza di questo premio è aver costruito un panel unico di giornalisti di moltissime testate per dare un quadro reale e unico dello stato dell’arte della ristorazione romana. Inoltre, io che da sempre credo nella professionalità delle nuove generazioni e la sostengo attivamente, apprezzo la creazione dei premi per i giovani professionisti in ascesa”.        Fabio Carnevali, editore e organizzatore, racconta così questa avventura: “L’idea è nata un   paio di anni fa, è stata per me una grande sfida realizzarla, ma alla fine siamo alla seconda edizione e per tutti noi che siamo qui oggi è una grande conquista. Il nostro è il primo premio della stampa dato alla ristorazione e a novembre arriveremo alla prima edizione nazionale: è una grande soddisfazione aver messo insieme i migliori giornalisti del settore per accendere i riflettori sulla ristorazione che è una delle punte di diamante della nostra Italia!”        C’era molta attesa nella capitale per l’assegnazione dei premi, ma alla fine il re di Roma Heinz Beck e la sua Pergola del Rome Cavalieri Waldorf Astoria hanno lasciato il passo, per pochi voti e per la prima volta dopo anni, a un altro chef di grande fama internazionale, Francesco Apreda con il ristorante Imàgo dell’Hotel Hassler. Una bella soddisfazione per uno chef del sud del Lazio che persegue un cammino di eccellenza da quando, a 18 anni, ha varcato per la prima volta la soglia dell’Hotel Hassler e Roberto Wirth, proprietario e general manager della struttura, lo ha scelto per il lungo cammino da fare insieme. “Sono emozionato e molto felice – dice Francesco Apreda appena ritirato il premio – e lo condivido con le miei brigate di sala e cucina, e con il nostro patron Roberto Wirth!”. Degne di nota anche le affermazioni di Colline Ciociare di Salvatore Tassa tra i ristoranti delle province laziali e di Oliver Glowig, con il suo Barrique di Monteporzio, una bella struttura realizzata da una proprietà lungimirante e coraggiosa, che lo chef ha saputo valorizzare al meglio con la sua cucina. Anche qui la vittoria è arrivata dopo un combattuto duello con Spazio di Niko Romito. Stesso discorso sia nella categoria ristoranti etnici dove Sushisen supera di misura Hamasei e nella categoria osterie dove Sora Maria e Arcangelo vince la volata a tre con L’Arcangelo e con Armando al Pantheon. C’è stata la conferma del primato di Roscioli tra i bistrot, nonostante l’incalzare di Mazzo. Per i premi speciali conferma importante per Pascucci al Porticciolo, Miglior ristorante di pesce, Metamorfosi di Roy Caceres per la Miglior comunicazione digitale, mentre per il Miglior format alta cucina-benessere è stato premiato La Terrazza che, con lo chef Fabio Ciervo, ha sempre una grande attenzione verso la piena salubrità del prodotto e degli abbinamenti. Per il Miglior format innovativo è stato premiato Hotel Butterfly, creatura di Giancarlino e dei suoi soci, un affascinante locale temporary dalle molte anime che ha unito arte, cibo, musica, drink insieme a una serie di attività collaterali come la hair spa, il tattoo shop e lo studio di giovani designer. Anche in questo caso la bellezza del locale e la qualità espressa non hanno conosciuto compromessi. Miglior cantina è quella Enoteca Achilli al Parlamento con le sue 30.000 bottiglie e più di 3000 etichette, il suo patron Daniele Tagliaferri. Nella “battaglia” delle 25 Migliori pizzerie nuova affermazione di Giancarlo Casa e la sua Gatta Mangiona, che vince anche per la Miglior pizza. Infine i professionisti. Finalmente una donna arriva ai vertici della ristorazione romana, con lo slancio della sua creatività, fantasia e determinazione: Alba Esteve Ruiz di Marzapane è la Nuova chef in ascesa! “È bello essere qui – commenta Alba Esteve Ruiz - con tutti questi amici e, lo ammetto, aver vinto lo è ancora di più! Grazie a mio marito Michel mio compagno anche in questa avventura e a tutto il mio team!”        Miglior pastry chef Andrea Riva Moscara di Barrique, Miglior pizza chef Pier Daniele Seu, Miglior sommelier Luca Belleggia del Pagliaccio e Miglior restaurant manager Achille Sardiello di Pipero.Hanno ottimamente condotto la premiazione Chiara Giannotti e Luca Sessa.
 
 
I VINCITORI
Ecco i Restaurant Awards assegnati dalla stampa di settore, per un totale di 100 locali della regione, suddivisi in sei categorie, oltre a 25 pizzerie.
 
-          MIGLIOR RISTORANTE GOURMET DI ROMA E PROVINCIA: IMÀGO DELL’HOTEL HASSLER – ROMA
-          MIGLIOR RISTORANTE GOURMET DELLE PROVINCE LAZIALI: LE COLLINE CIOCIARE - ACUTO (FR)
-          MIGLIOR OSTERIA: SORA MARIA E ARCANGELO – OLEVANO ROMANO (RM)
-          ROSCIOLI - ROMA
-          MIGLIOR RISTORANTE ETNICO: SUSHISEN - ROMA
-          MIGLIOR NUOVA APERTURA: BARRIQUE BY OLIVER GLOWIG – MONTEPORZIO (RM)
 
Per i Migliori professionisti in ascesa:
-          MIGLIOR SOMMELIER: LUCA BELLEGGIA - IL PAGLIACCIO
-          MIGLIOR RESTAURANT MANAGER: ACHILLE SARDIELLO - PIPERO
-          MIGLIOR PASTRY CHEF: ANDREA RIVA MOSCARA - BARRIQUE BY OLIVER GLOWIG
-          MIGLIOR CHEF IN ASCESA: ALBA ESTEVEZ RUIZ – MARZAPANE
-          MIGLIOR CHEF PIZZAIOLO: PIER DANIELE SEU – PIZZERIA ILLUMINATI
 
I premi speciali assegnati invece dai media partner sono andati invece a:
 
-          MIGLIOR RISTORANTE DI PESCE - Assegnato da Alice a Pascucci al Porticciolo
-          MIGLIOR CANTINA - Assegnato da Poggio Le Volpi a ENOTECA ACHILLI AL PARLAMENTO
-          MIGLIOR FORMAT ALTA CUCINA – BENESSERE - Assegnato dal magazine Gusto Sano a FABIO CIERVO, chef de “La Terrazza” dell’hotel Eden
-          MIGLIOR SERVIZIO DI SALA - Assegnato da MangiaeBevi a LA PERGOLA
-          MIGLIOR RISTORANTE DI CARNE - Assegnato da BraciamiAncora.com alla braceria DA LINA di Stimigliano (Rieti)
-          MIGLIOR COMUNICAZIONE DIGITALE – Assegnato da RomaToday a Metamorfosi
-          MIGLIOR FORMAT INNOVATIVO Assegnato da Bricofer vince HOTEL BUTTERFLY
 
Per i PIZZA AWARDS i premi sono invece andati a:
-          MIGLIOR PIZZERIA: LA GATTA MANGIONA
-          MIGLIOR PIZZA: assegnato da Scatti di Gusto alla pizza AGRO ROMANDO de La Gatta Mangiona
-          MIGLIOR COMUNICAZIONE DIGITALE: assegnato da RomaToday a Berberè
-          MIGLIOR NUOVA A PERTURA: assegnato da PizzaOnTheRoad a 180 GR.
-          MIGLIOR INNOVATORE: assegnato da Scatti di Gusto e MangiaeBevi a STEFANO CALLEGARI
-          MIGLIOR FORMAT COCKTAIL ALTA-CUCINA: assegnato da Agrodolce a DANIELE GENTILI di MARCO MARTINI RESTAURANT

 
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti