Esistono vari metodi per farsi il gelato in casa: quello scientifico prevede latte in polvere, destrosio, neutro, zucchero invertito, oltre alle basi fresche come latte, uova e panna; poi si possono usare le bustine di semi-lavorati in cui bisognerà aggiungere solo latte e/o acqua.
C'è anche il metodo più furbetto di acquistare il gelato in negozio, portarlo a casa, metterlo dentro un comune contenitore e dire agli ospiti che l'abbiamo fatto noi. Ovviamente, il più facile è andare tutti insieme in gelateria e sperare che la qualità sia accettabile... dico accettabile perché è assai difficile trovare un gelato buono e fatto con prodotti naturali e freschissimi. Anche le blasonate gelaterie non potrebbero sostenere i costi e i ritmi di vendita se usassero sempre prodotti freschi e di alta qualità: il cono classico ci costerebbe almeno il triplo! Allora facciamo da noi un gelato buonissimo, senza polveri strane o zuccheri introvabili, solo quei 5 ingredienti che troviamo in casa. Basta saperli usare e dosarli con attenzione. Va da sé che il latte dovrà essere di alta qualità, la vaniglia in bacche del Madagascar (anche l'Haiti è favolosa ma più rara), le uova delle galline del contadino... Unico dilemma è la gelatiera, costa un po', è ingombrante e rumorosa, ma l'investimento ne vale il sacrificio e per gli anni futuri garantiamo a noi e ai nostri cari tutti i favolosi gelati e sorbetti che vogliamo, quando vogliamo e... quanto vogliamo!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |