GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Torna il Festival FRANCIACORTA D’ESTATE

15/5/2017

0 Commenti

 
Foto

Evento clou il 18 giugno a Palazzo Monti della Corte di Nigoline di Corte Franca, che farà da cornice ad un raffinato Brunch Pic Nic con piatti d’autore  e ai Banchi d’assaggio del Franciacorta.

Torna in Franciacorta, il 17 e 18 giugno, uno degli appuntamenti più amati dai wine lovers, il Festival d’Estate. Molte le novità dell’edizione 2017, ad iniziare dal fatto che sarà preceduto da Aspettando il Festival d’Estate: dal 2 al 16 giugno, un fitto e vario calendario di eventi, tra food&wine, arte e cultura, sport e natura animerà questa terra di grandi vini dove l’ospitalità e l’accoglienza sono un’arte, prediletta dagli enoturisti italiani e stranieri.  Un’occasione unica per scoprire il Franciacorta e la Franciacorta, attraverso i suoi protagonisti, dai vignaioli ai ristoratori, dai produttori agroalimentari ai distillatori. Per due settimane le cantine e tutte le strutture ricettive della Strada del Franciacorta apriranno le porte ai visitatori per visite, degustazioni, attività, menu tematici.
 
Il weekend dal 2 al 4 giugno sarà dedicato alla cultura: con il patrocinio del FAI–Delegazione di Brescia, si andrà alla scoperta degli tesori storico-artistici più segreti e affascinanti della Franciacorta, alcuni dei quali solitamente inaccessibili al pubblico. Ville, pievi, castelli saranno aperti ai visitatori a cura dei Comuni di Terra della Franciacorta, che organizzerà anche una Family Bike Franciacorta con tappa in questi incantevoli luoghi. Saranno aperte anche le cantine e i produttori tipici.
 
Il weekend dal 10 all’11 giugno sarà dedicato allo sport: verranno proposti itinerari in bicicletta e escursioni a piedi con tappa in cantina. Produttori tipici e aziende vinicole accoglieranno i turisti per visite e degustazioni. Domenica 11 sarà organizzata la Pedalonga, pedalata enogastronomica fra lago d’Iseo e Franciacorta.

Foto
Venerdì 16 giugno alle 21.00, le austere mura del Convento dell'Annunciata di Rovato, una delle più suggestive location della Franciacorta, faranno da cornice al “Benny Goodman alla Carnegie Hall”. Organizzata da Terra della Franciacorta, la serata riproporrà uno degli spettacoli jazz di maggior successo della recente stagione del Piccolo Teatro Strehler di Milano. Ad esibirsi, la Civica Jazz Band diretta da Enrico Intra.
 
Il 17 e 18 giugno si entrerà nel vivo del Festival d’Estate. Per chi ama la vita attiva, saranno organizzate escursioni a piedi, in bicicletta e in Vespa, che porteranno alla scoperta degli angoli più incantevoli della Franciacorta. Sabato 17 le cantine organizzeranno micro eventi a tema, visite guidate e degustazioni. Saranno aperte al pubblico anche le aziende di prodotti tipici e le distillerie, che sveleranno ai visitatori i segreti delle loro lavorazioni. La giornata si concluderà all’insegna di un grande evento diffuso su tutto il territorio, che coinvolgerà ristoranti, trattorie, agriturismo, winebar della Strada del Franciacorta, ciascuno dei quali proporrà il suo personalissimo Menu Festival, creato per l’occasione utilizzando prodotti del territorio.
 
Domenica 18, dalle ore 11.00, tutti i protagonisti della Franciacorta si ritroveranno nello storico e scenografico Palazzo Monti della Corte di Nigoline di Corte Franca, che farà da cornice ad un raffinato Brunch Pic Nic con piatti d’autore a base di prodotti del territorio abbinati a Franciacorta. Una grande festa en plein air - nel parco secolare e fra le vigne del brolo - all’insegna del gusto, che vedrà impegnati Chef locali e Chef ospiti, che proporranno al pubblico le loro creazioni.  Nei Banchi d’assaggio saranno messe in degustazione varie tipologie di Franciacorta: un’occasione unica per conoscere da vicino i produttori e per degustarne i vini sotto la loro guida competente. Dalle 18.00 in poi, lo scenario cambierà, per dar spazio all’Aperitivo e alla festa finale con un unico, grande Banco di assaggio per la degustazione dei Franciacorta, accompagnati da pizza e barbecue, con sottofondo di musica. A corollario della giornata, un breve corso sulla preparazione della pizza con la farina Petra/Molino Quaglia tenuto da Corrado Scaglione, un Water&Wine Tasting ideato da San Pellegrino/Acqua Panna e altri incontri giocati sul tema Franciacorta&Cibo (su prenotazione).
 
QUESTI GLI CHEF
E I LORO PIATTI D’AUTORE DEDICATI ALLA FRANCIACORTA:
 
Chef Franciacortini
 
Fabio Abbattista | Bistrò Vistalago - L’Albereta Relais & Chateaux | Erbusco
Pancetta di maialino laccata e ketchup di albicocche
 
Marco Acquaroli | Dispensa Pani e Vini | Torbiato Di Adro
Manzo all'olio non tradizionale
 
Alberto Bittu | Trattoria del Gallo | Rovato
Manzo all’Olio di Rovato
Risotto alle fragole con sfumature di Franciacorta Rose'
 
Alessandro Cappotto | Ristorante Villa Calini | Coccaglio
Sarda di lago fritta in crosta, lattuga di mare e cialda di riso venere
 
Stefano Cerveni | Due Colombe, Ristorante Al Borgo Antico | Borgonato di Cortefranca
Anguilla Psichedelica
 
Andrea Martinelli | Trattoria del Muliner | Clusane d’Iseo
Tinca al Forno versione street food
 
Ennio Zanoletti | Hostaria Uva Rara | Monticelli Brusati
Raviolo di tinca ripiena, con burro di malga e formaggella camuna
 
Attilio Bernacchini | Ristorante Bella Iseo | Pilzone d’Iseo
Spaghetti trafilati al bronzo con bottarga di lavarello e spuma di aglio e olio del Sebino
 
Piercarlo Zanotti | Cappuccini Cucina San Francesco | Cologne
Éclair all’olio d’oliva riserva Cappuccini con fonduta di formaggella della Valsabbia e sarde di Monte Isola
 
Fausto Peci | Albergo Rosa | Iseo
Sfoglia all’uovo ripiena, accompagnata da vellutata di zucchine e bottarga del Sebino
 
Chef ai confini della Franciacorta
 
Beppe Maffioli | Ristorante Carlo Magno | Collebeato
Risotto mantecato al Franciacorta con ragout di faraona e tartufo estivo
 
Maurizio Rossi | Osteria della Villetta | Palazzolo sull’Oglio
Pasta e fagioli cannellini, pomodorini, basilico e olio extravergine dell’orto del Terzo Paradiso
 
Chef Franciacortini in Trasferta
 
Vittorio Fusari | Al Pont de Ferr |Milano
Picnic sul Lago
 
Fabrizio Albini | Cristallo Hotel SPA & Golf, Ristorante Gazebo | Cortina d’Ampezzo
Pasta fermentata, cappuccio, speck, rafano e blu di malga
 
Il Pizzaiolo
Corrado Scaglione | Enosteria Lipen | Canonica Lambro (MB)
Due tipologie: una classica e una integrale con prodotti tipici della Franciacorta
Il programma dettagliato su www.festivalfranciacorta.it.
 
 
FESTIVAL FRANCIACORTA D’ESTATE - ISTRUZIONI PER L’USO
 
• Domenica 18 giugno - Costi ingresso e degustazioni
Adulti: € 25,00
Il biglietto include:
- Ingresso
- 9 gettoni
- Calice e tasca porta calice
- Acqua
- Caffè
 
Ragazzi (fino a 18 anni): Ingresso gratuito
Per i ragazzi è disponibile il menu “Piccoli amici della Franciacorta”, che include al prezzo di 15€:
- 6 gettoni
- Acqua
 
Come utilizzare i gettoni:
- 1 Degustazione di Franciacorta • 2 gettoni
- 1 Piatto d’autore • 3 gettoni
- 1 Porzione di Pizza d’autore/Prodotti tipici/Panino e salamina • 2 gettoni
- 1 Gelato • 1 gettone
- 1 copertina • 2 gettoni
 
• I biglietti si potranno acquistare domenica direttamente a Palazzo Monti della Corte di Nigoline o, in prevendita, online su www.festivalfranciacorta.it.
Disponibili anche all’Infopoint del Franciacorta Outlet Village di Rodengo Saiano.
Per ogni biglietto verrà donato 1€ al Comune di Civitella del Tronto (TE) per la ricostruzione della Scuola Materna.
      • I soci FAI avranno diritto a una riduzione del 20% sul biglietto di ingresso al Festival d’Estate a Palazzo Monti della Corte (18 giugno). Sono esclusi dallo sconto i pacchetti refill.
• Per chi vorrà trascorrere qualche giornata in Franciacorta durante il Festival d’Estate, sono stati messi a punto pacchetti turistici per weekend o più giorni in hotel, agriturismo, campeggio, dimore storiche e bed & breakfast.
 
• Programma dettagliato del Festival su: www.festivalfranciacorta.it
 
• Partner food del Festival sono Parmigiano Reggiano, San Pellegrino/Acqua Panna, Pasta Martelli, Petra Molino Quaglia.
PER INFORMAZIONI: Strada del Franciacorta
www.festivalfranciacorta.it
www.stradadelfranciacorta.it • info@stradadelfranciacorta.it
Tel. +39 030 7760870

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti