Per le crespelle: latte g 250
farina bianca g 120 burro g 20 2 uova sale Per la pasta brisée: farina g 300 burro g 150 zucchero semolato g 70 sale Per la crema pasticcera: latte g 500 zucchero semolato g 150 farina g 50 4 tuorli rum scuro vanillina Per completare: mele g 550 – burro g 15 – 6 amaretti zucchero a velo Preparate le crespelle (anche il giorno prima): nella padellina sciogliete il burro senza farlo friggere. In una ciotola mescolate le uova con la farina e un pizzichino di sale. Stemperate l’impasto con il latte freddo, versandolo a filo, quindi aggiungete il burro fuso. Riscaldate la padellina già unta e versatevi un mestolino di composto facendolo allargare sul fondo. Non appena si sarà rappreso, girate la crespella per completarne la cottura, quindi sformatela su un piatto e ripetete l’operazione fino ad esaurimento della pastella. Sulla spianatoia, impastate rapidamente la farina con il burro morbido, lo zucchero, un pizzichino di sale e g 75 d’acqua fredda. Avvolgete la pasta in poca pellicola trasparente e ponetela in frigo per 30′. Per la crema pasticcera, mescolate i tuorli con la farina e lo zucchero. Stemperate il composto con il latte caldo, portatelo su fuoco moderato e fatelo bollire per 5-6 minuti; infine aromatizzate la crema con una bustina di vanillina e con 3 cucchiaiate di rum. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e rosolatele nel burro Preparate infine il pasticcio: tirate la pasta brisée a mm 4 di spessore e rivestite con essa uno stampo a cerniera mobile di cm 26 di diametro, lasciandola debordare. Sul fondo allargate un velo di crema, quindi proseguite a strati, con mele, crespelle e crema. Cospargete l’ultimo strato con gli amaretti sbriciolati e, infine, ribaltate verso l’interno la parte eccedente della pasta brisée, smerlandone il bordo. Passate il pasticcio in forno, già scaldato a 200°, per 40′ circa. Servitelo tiepido, con una spolveratina di zucchero a velo.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |