GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Tutto pronto per ExtraLucca, da venerdì a domenica!

15/2/2017

0 Commenti

 
Foto
Dal 18 al 19 febbraio 2017 torna extraLucca, una prestigiosa vetrina per 50 aziende italiane produttrici di olio extra vergine d’oliva di grande qualità. Giunta alla sua quinta edizione, si terrà nella splendida cornice di Palazzo Ducale e sarà aperta a esperti, appassionati, neofiti e anche ai bambini.

La bella città toscana, cinta da possenti mura, diventa per tre giorni la capitale dell’olio extravergine d’oliva di qualità italiano. L’evento, ideato e curato dal “Maestrod’olio” Fausto Borella, prevede mostre e vendita degli oli appena franti, presentazione di libri, incontri, dimostrazioni di cuochi, pasticceri, nutrizionisti. Verranno assegnate le Corone 2017, riconoscimenti nel nome di Veronelli e di Sauro Brunicardi, storico ristoratore lucchese; non mancherà la presentazione al Teatro San Girolamo di Lucca del libro- guida Terred’Olio edizione 2017, la prima guida di olio che esce in Italia in ordine di tempo, senza pubblicità e senza alcuna richiesta di contributo economico alle aziende aderenti. Il cuore pulsante della manifestazione sarà, dunque, Palazzo Ducale con i suoi 1.000 mq. di logge e sale affrescate in stile napoleonico.

LA MOSTRA MERCATO Nelle eleganti sale di Palazzo Ducale si potranno scoprire e degustare i migliori oli “verdi”, ovvero appena franti, del nostro Bel Paese provenienti da Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto accanto a una vasta selezione dai diversi territori dell’olio toscani. Gli oli degustati insieme a prodotti a base di olio, dalle verdure ai cioccolatini, ai prodotti di bellezza, saranno in vendita in un vero e proprio negozio allestito per l’occasione. Sia sabato sia domenica sarà possibile avvicinarsi al mondo mixology legato all’olio extravergine grazie alla presenza del bar dell’olio. L’inaugurazione sarà presenziata dalle autorità patrocinanti e Giorgione Orto & Cucina.

 extraFood Palazzo Ducale, Loggia Ammannati Sabato e Domenica 18 e 19 Febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Nella Loggia Ammannati si esibiranno grandi artigiani italiani del gusto, che presenteranno al pubblico le loro realizzazioni gastronomiche da assaggiare sul posto o da acquistare per godersele a casa.
 I PERSONAGGI

Alcuni dei protagonisti di questa edizione saranno: Mattia Poggi, giovane chef di origine genovese. È da diversi anni uno dei volti più amati di Alice Tv Fabio Campoli, presidente del Circolo dei Buongustai, è ad oggi uno tra i più acclamati chef del panorama gastronomico italiano. Dal 2016 conduttore di "Non è mai troppo presto" e "La salute vien mangiando" su Alice Tv; Luca Picchi, capobarman del celebre Caffè Rivoire 1872 a Firenze, instancabile ricercatore e grandissimo uomo che ha riportato in vita la storia del leggendario cocktail Negroni; Monica Bianchessi, chef professionista che da anni, oltre a operare nel settore della ristorazione, è uno dei volti più noti del canale Alice Tv; Pier Giorgio Parini, chef di successo, il cui personalissimo stile in cucina lo ha messo in luce nell’ambito della critica gastronomica dentro e fuori i confini nazionali; Non poteva mancare prodotto il cui abbinamento con l’olio extravergine risulta essere il più naturale possibile, il pane. Sarà presente Gabriele Bonci, panificatore romano, un maestro nell’arte della panetteria. Farà conoscere a tutti i segreti che si celano dietro la figura del panificatore di altissima qualità; Lorenzo Corino, agronomo ricercatore e autore di pubblicazioni nel settore vitivinicolo e olivicolo, che guiderà una degustazione di olio biologico e biodinamico. Oltre agli chef, tutti gli ospiti potranno – previa prenotazione – degustare le Corone Maestrod’olio 2017 in tre sessioni diverse e ritagliarsi uno spazio per le due degustazioni di vino tra cui le prestigiose etichette della rinomata Tenuta di Fiorano. Saranno presenti agli eventi giornalisti, sportivi e persone dello spettacolo, tutti accomunati dall’amore per questa grande risorsa della tavola mediterranea.
 e2 - extraEduca Dopo la prima grande intuizione del 2013, continua l’appuntamento riservato alle aziende partecipanti alla kermesse durante il quale esperti, giornalisti, degustatori ufficiali, curatori di premi internazionali e di guide, assaggeranno gli oli per un giudizio, una consulenza, un parere. Riservato ai produttori d’olio
 SPECIAL GUEST Oltre ai grandi ospiti di extraLucca17, saranno presenti i 12 giurati del Sol d’Oro di Verona, concorso oleario internazionale organizzato da Veronafiere come anteprima di Sol&Agrifood, presieduto da Marino Giorgetti, capo panel del concorso.
 I PARTNER L’evento, patrocinato da Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione Banca del Monte, Camera di Commercio di Lucca, Confcommercio e Unione Comuni Garfagnana, ha consolidato le collaborazioni con Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, Acqua Silva, BPM, Ego Wellness & Resort e instaurato delle nuove con Parentesi Quadra, U-Boat e Tenuta Albaclara. Si confermano come media partner La Nazione e TeatroNaturale. Presenti anche Alice Tv e MarcopoloTv, canali tematici di cucina e turismo, su cui vanno in onda i programmi televisivi Profumo d’Olio e Terre d’Olio, condotti da Fausto Borella.
 LE CORONE MAESTROD’OLIO 2017 Dal nord al sud della Penisola, anche quest’anno si sono distinti alcuni oliandoli per la qualità delle loro ultime produzioni, guadagnando la Corona Maestrod’olio. I premi di quest’anno vanno a:
 1. Trappeto di Caprafico (Abruzzo) "TRAPPETO DI CAPRAFICO" OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DOP Colline Teatine 2. Villa Pontina (Lazio) Villa Pontina DOP Colline Pontine
3. Comincioli (Lombardia) Casaliva 4. Il Conventino di Monteciccardo (Marche) Frà Bernardo (Selezione) 5. Olio Pignatelli (Molise) Principe Pignatelli 6. Olio Intini (Puglia) Coratina 7. Fratelli Ferrara (Puglia) Posta Locone 8. Accademia Olearia (Sardegna) Riserva del Produttore DOP Sardegna 9. Frantoi Cutrera (Sicilia) Primo Bio 10. Agrestis Soc. Coop. (Sicilia) Bell’Omio Bio 11. Fattoria Ramerino (Toscana)Cultivar Moraiolo 12. Az. Agr. Giacomo Grassi (Toscana) Monocultivar Maurino 13. Frantoio Pruneti (Toscana) Pruneti Monocultivar Moraiolo Biologico 14. ColleMassari (Toscana) ColleMassari Olio extra vergine di Oliva 15. Fonte di Foiano (Toscana) Fonte di Foiano “Riflessi” 16. Tenuta Lenzini (Toscana) DOP Lucca 17. Fèlsina (Toscana) Fèlsina Raggiolo Denocciolato 18. Olio di Dievole (Toscana) Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano – Nocellara 19. Frantoio di Riva (Trentino-Alto Adige) Uliva Garda Trentino DOP 20. Decimi (Umbria) Monocultivar Moraiolo 21. Az. Agr. Mannelli Giulio (Umbria) Mosto d’Oliva 22. Marfuga (Umbria) Marfuga DOP Umbria “Colli Assisi-Spoleto” 23. Frantoio Gaudenzi (Umbria) Quinta Luna 24. Paolo Bonomelli Boutique Olive Farm (Veneto) Monovarietale Drizzar Garda DOP 25. Riconoscimento Luigi Veronelli – Az. Agr. La Ranocchiaia (Toscana) 26. Riconoscimento Sauro Brunicardi – Bistrot – Forte dei Marmi
 Il premio verrà consegnato venerdì 17 febbraio alle ore 20.00 al Teatro San Girolamo di Lucca.
 DOVE E QUANDO extraLucca a teatro Teatro San Girolamo Venerdì 17 febbraio ore 20.00 Cerimonia Corone Maestrod’olio 2017 e Presentazione libro-guida Terred’Olio 2017. Presenta Mattia Poggi. Su invito
 extraLucca17 Palazzo Ducale Sabato e Domenica 18 e 19 Febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Esposizione aziende di olio, aziende gastronomiche, dimostrazioni degli artigiani del gusto, la scuola dell’olio e verticali di vino. Ingresso libero/Laboratori a pagamento e su prenotazione
 INFO Accademia Maestrod’olio Corso Garibaldi 52, Lucca t. 0583.495164 segreteria@extralucca.it www.extralucca.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti