Tutto pronto per l'Oktoberfest! Giampa TV è la televisione ufficiale, in diretta dal 22 settembre20/9/2018 Monaco di Baviera si prepara ad aprire i cancelli della 185esima edizione dell'Oktoberfest (si tiene ogni anno dal 1810, con sole 24 eccezioni). GIAMPA TV, diffusa su tutte le piattaforme televisive e cavo in Germania, Austria e Svizzera, per il terzo anno consecutivo è la televisione ufficiale della popolare festa della birra (e del cibo bavarese).
Le giornate si apriranno con il morning show "Buongiorno Italia", che ogni mattina proporrà una sintesi degli eventi del giorno prima. Tutti i giorni alle 11.30 LIVE GIAMPA TV Oktoberfest 2018. Fino alle 14.30 cucineremo e degusteremo in diretta alcuni piatti e birre speciali. Ogni giorno un appuntamento diverso da una delle tende con ospiti, interviste, giochi, musica e spettacolo, proposto in collaborazione con Wiesn.tv e il Comune di Monaco. Tutti i giorni alle 16.30: Appuntamento LIVE dagli studi di Monaco per raccontare in diretta quello che sta avvenendo in città nelle varie manifestazioni collaterali. Tutti i giorni dalle 17.30 alle 22.00 LIVE GIAMPA TV Oktoberfest 2018. Ogni sera, in diretta da una delle tende dell'Oktoberfest un appuntamento con birra, cucina, musica, personaggi del mondo dello spettacolo, dell' enogastronomia, interviste e collegamenti in uno show unico che racconta la giornata di festa al Wiesn. Giampa tv fornirà le immagini a tutte le tv nazionali tedesche, con una copertura senza precedenti che toccherà le 7 ore quotidiane tra dirette e registrate. In particolare SABATO 22 Settembre e DOMENICA 23 settembre saremo in diretta dalle 10 per seguire la sfilata dei carri dei produttori di birra e la tradizionale manifestazione legata alla cultura contadina bavarese con l'inaugurazione alla presenza delle più importanti autorità Tedesche. Quest'anno tutti sperano nel segno + nel numero delle presenze, dopo la crescita dell'anno scorso. L'anno scorso i visitatori erano stati 6,2 milioni (600.000 in più rispetto al 2016) e quest'anno arriverà "un numero alto di persone, nonostante le condizioni un po' meno favorevoli", come per esempio il fatto che il festival durerà 16 giorni anzichè 18, dicono gli analisti di Unicredit. Tuttavia, turisti e locali dovranno fare i conti, letteralmente, con il fatto che i prezzi della birra saranno più alti: il costo di una "mass" (un litro di birra) salirà del 3,8%, il rialzo maggiore dal +3,9% del 2012. Quest'anno all'Oktoberfest una "mass", che ha superato la soglia dei 10 euro per la prima volta nel 2014, costerà a partire da 10,70 euro, ma il costo medio sarà di 11,24 euro, contro i 10,83 euro del 2017, appunto un rialzo del 3,8%. Per fare un paragone, nel 1985 costava 6,10 marchi (pari a 3,1 euro) e da allora il costo è salito più del 260%, mentre i prezzi al consumo tedeschi sono cresciuti del 76% nello stesso periodo.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |