Il panettone semplice dell’Artusi è tra le ricette dolci di Artusi più famose racchiuse nel suo Libro “La Scienza in Cucina e L’Arte di mangiar bene”.
Il nome “Marietta” del Panettone Artusi, detto anche “Panettone della Marietta” deriva dalla signora Marietta Sabatino, la fedele governante a servizio in casa Artusi, nonchè abile cuoca dalla quale l’Artusi traeva spunti e consigli. Così Artusi descriveva il panettone... E’ un dolce che merita di essere raccomandato perchè migliore assai del panettone di Milano che si trova in commercio, e richiede poco impazzamento”. PANETTONE MARIETTA INGREDIENTI PER 4 PERSONE: FARINA 00 300 g BURRO 100 g UVA SULTANINA 80 g CANDITI A PEZZI 20 g UOVA 3 ZUCCHERO 80 gr LATTE 20 cl 1 LIMONE BICARBONATO DI SODIO 5 gr CREMOR TARTARO 10 gr Prendere il burro, deve essere morbido e non oleoso. Lavorate il burro con 2 rossi e un uovo intero, cercare di amalgamarli. Aggiungete il latte e la farina un po’ per volta, lavorate l'impasto man mano che aggiungete, in modo che il burro si sciolga, quando avrete finito gli ingredienti (almeno 3 passaggi), unite lo zucchero e il sale alla pastella, e il lievito. Lavorate il composto per almeno mezz'ora per ridurlo alla giusta consistenza, né troppo liquido, né troppo sodo, senza grumi e con il burro perfettamente sciolto. Potrete ridurre i tempi della metà utilizzando la frusta elettrica. Uniteli i canditi alla pastella e mescolate molto bene: per distribuirli in modo uniforme, grattugiate la scorza di limone per il profumo e mescolate di nuovo. Versatelo in uno stampo liscio più alto che largo e di doppia tenuta onde nel gonfiare non trabocchi e possa prendere la forma di pane rotondo. Infornate a 200 gradi per 15 minuti, poi abbassate a 180 gradi per altri 15’. Per non rischiare di afflosciare il panettone Marietta lasciatelo raffreddare nel forno, toglietelo dalla carta (se è ben cotto si dovrebbe staccare senza problemi).
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |