GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Vinitaly 2018: Federico Dal Bianco ci presenta le novità di Masottina

18/4/2018

0 Commenti

 
​Federico Dal Bianco di Masottina ci presenta le novità della casa vinicola.
Via Custoza, 2
31020 Conegliano (TV) - Italia
CANTINE & UFFICI
Via Bradolini, 54
31020 Castello Roganzuolo (TV) - Italia
CONTATTI
Tel. +39 0438 400775
Fax +39 0438 402034
Email info@masottina.it
Anche alla 52ª edizione del Vinitaly Masottina rappresenterà con orgoglio il proprio straordinario territorio, quello dell'area storica del Conegliano Valdobbiadene, lì dove nascono i grandi vini Prosecco riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Riflettori accesi su Le Rive di Ogliano Extra Dry e il Contrada Granda Brut, i due Cru di Masottina che saranno presentati ai winelovers e agli addetti ai lavori nella loro ultima annata, la 2017, come massime espressioni della viticultura di precisione praticata dalla famiglia nei due single vineyard di Ogliano, al vertice del patrimonio ampelografico di Masottina. Le Rive sono, per Masottina, elemento distintivo di una produzione di nicchia, ad alto contenuto qualitativo e di immagine. Sin dalla prima uscita con Rive di Ogliano vendemmia 2009, Masottina ha voluto con coerenza e credibilità sostenere questo percorso di emersione e sviluppo dell’eccellenza enologica della DOCG Conegliano Valdobbiadene rappresentato proprio dalle sottozone di produzione riconosciute nell’area storica del Prosecco Superiore. A nove vendemmie dalla prima bottiglia prodotta, oggi le Rive di Masottina sono un punto di riferimento del panorama produttivo di questo territorio così importante ed esclusivo per il vino italiano e del Veneto in particolare. “Abbiamo fortemente creduto in questo progetto e lo consideriamo importante pe far conoscere l’identità più profonda e, allo stesso tempo più innovativa della nostra area vitivinicola – spiega Federico Dal Bianco, responsabile marketing ed export sales di Masottina- e su questo ci abbiamo messo tutto il nostro impegno.
“Oggi le Rive – prosegue Dal Bianco - sono il fiore all’occhiello di produttori e famiglie – qui nell’area di Conegliano e Valdobbiadene – con queste bottiglie presidiamo segmenti di mercato più alti e specializzati, soprattutto all’estero”.
Il Prosecco è un pezzo importante del made in Italy nel mondo; riflette la vocazione enologica di quest’area, quella spumantistica, svelata nel corso del tempo dal fare congiunto di uomo e natura e diventato un contenuto di italianità e del vivere italiano ai quattro angoli del pianeta. Non a caso, queste splendide colline sono candidate a ricevere il prestigioso riconoscimento Unesco come Patrimonio dell'Umanità. Il Conegliano Valdobbiadene, infatti, rappresenta proprio quel luogo che si è plasmato attraverso l'attività simbiotica di uomo e natura. In particolare, le colline del Prosecco Superiore sono lo specchio di un territorio dove la comunità locale, a tutti i livelli, si è organizzata in risposta alle caratteristiche di un ambiente dall'equilibrio sottilissimo; un paesaggio dalle caratteristiche geomorfologiche irripetibili, segnato dallo spettacolare susseguirsi di colline orientate a corde parallele che, nel corso del tempo, hanno rivelato la loro intima vocazione vitivinicola.
Altro prodotto di sicuro interesse in casa Masottina, ed ennesima espressione delle qualità stilistiche del saper far artigianale dei viticoltori di quest'area, è il Costabella Brut , il Prosecco Superiore Docg Biologico della famiglia Dal Bianco, ora anche Vegan Friendly, che sarà possibile degustare nella nuova annata proprio nei giorni del Vinitaly. A questa etichetta è, inoltre, legata un'iniziativa green di prestigio: lo speciale showcooking itinerante "Natura Vegetale e Vino in giro per l'Italia", condotto dall'artista del vegetariano Cristina Biollo, già volto Tv in celebri format Rai e Mediaset come La prova del Cuoco, Gusto Verde e Linea Verde. Cristina Biollo è nota per il suo negozio all'interno dello storico mercato di Padova, Sotto il Salone: "Artisti del Vegetariano" è stata infatti la prima bottega del gusto in tutta Europa a mettere a disposizione dei propri clienti dei prodotti vegetali freschi, a km 0 e biologici tagliati e preparati al momento. Cristina Biollo per Masottina domenica 15 aprile a partire dalle 12.30 (Padiglione 4, stand A4), darà prova di grande fantasia ed eleganza, proponendo un piatto innovativo con prodotti tutti Made in Veneto in abbinamento proprio al Costabella Brut: Spaghetti di asparagi e radicchio trevigiano marinato su crema di cannellini alla salvia e rosmarino. La freschezza e l’acidità di questo vino dal perlage intenso ed elegante si sposa meravigliosamente alle consistenze profumate di queste delizie vegetali made in Veneto.
A Verona saranno presentate anche le nuove annate delle etichette più rappresentative e premiate di Masottina: i Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG e DOC Treviso, in versione Brut, Extra Dry e Biologico.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti