VINITALY 2018 LIVE: Giuseppe Librizzi presenta Rossa di Amara: il liquore di arancia rossa di Sicilia ed Etna Bitter a base di vino bianco e infusi di mandorla, mandarino e scorza di arancia rossa, legati da miele di zagara. Anzienda giovane che esporta in 14 Paesi esteri. Complimenti!
Alle pendici dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, si estendono ettari di agrumeti, orgoglio dell'antica tradizione contadina. Solo in queste campagne grazie alla natura del terreno e alla forte escursione termica crescono le famose Arance Rosse. LE MIGLIORI SCORZE DI ARANCIA ROSSA INCONTRANO UN INFUSO DI ERBE AROMATICHE E ZUCCHERO: NASCE UN AMARO NATURALE DAL GUSTO UNICO E DECISO, DAL COLORE LIMPIDO E DORATO, PRODOTTO IN PICCOLE QUANTITÀ, IN MANIERA ARTIGIANALE E SENZA ADDITIVI. CON I SUOI ODORI MEDITERRANEI OGNI BOTTIGLIA RACCHIUDE IN SÉ L'AMORE PER LA NOSTRA ISOLA. ELLA TRADIZIONE DELL’APERITIVO, BITTER E VERMOUTH SONO I LIQUORI PIÙ UTILIZZATI, UNA CONSUETUDINE CHE PARTE DAL NORD DELL’ITALIA E SI DIFFONDE PRESTO IN TUTTO IL MONDO. COME DEL RESTO IL RITO STESSO DELL’APERITIVO. ROSSA DECIDE DI LANCIARE LA SUA IDEA DI LIQUORE PER L’APERITIVO PRENDENDO IL MEGLIO DEI DUE MONDI, CREANDO DI FATTO UN IBRIDO TRA QUESTI DUE PILASTRI DEL BERE ITALIANO. PER SFIDARE L’UNIVERSO DEI SOLITI APERITIVI ITALIANI, ROSSA SI AVVALE DELLA SUA ESPERIENZA NEL CREARE INFUSI DI ERBE ED ALTRI ESTRATTI VEGETALI, COME LE CELEBERRIME SCORZE DI ARANCE ROSSE DELL'ETNA, PRODOTTE GRAZIE ALLA NATURA DEL TERRENO E ALLA FORTE ESCURSIONE TERMICA. DECIDE ANCHE DI UTILIZZARE IL VINO, STRIZZANDO L’OCCHIO AI VERMOUTH, CUI SPESSO I BITTER SI CONTRAPPONGONO. LA SCELTA CADE SUL VINO DA UVE CARRICANTE, CELEBRE VITIGNO SICILIANO CON CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE UNICHE AL MONDO. A ETNA BITTER NON PIACE STARE DA SOLO! SI PROPONE INVECE PER UNA MIXOLOGY MINIMALISTA, BASATA SULLA QUALITÀ E NON SULLA QUANTITÀ DEGLI INGREDIENTI. IL NUOVO ARRIVATO IN CASA ROSSA, INFATTI, SI PONE COME ALTERNATIVA AL TRADIZIONALE DRINK DA APERITIVO, RIVOLTO AD UN PUBBLICO ESIGENTE, ATTENTO ALLA QUALITÀ DI CIÒ CHE CONSUMA E PROBABILMENTE STANCO DEI SOLITI COLORATISSIMI APERITIVI INDUSTRIALI. PER QUESTO È PERFETTAMENTE IN LINEA CON I TREND DEL MOMENTO E CON LA CRESCENTE ATTENZIONE VERSO I PRODOTTI NATURALI. NATURALI COME IL MIELE, RICAVATO DALLE ARNIE POSTE NEGLI AGRUMETI DI ROSSA, AI PIEDI DEL VULCANO, CHE CONFERISCE AD ETNA BITTER LA SUA NOTA DOLCE ED IL SUO CARATTERISTICO COLORE DORATO: L’ORO DELL’ETNA SOSTITUISCE IL SOLITO CARAMELLO. ETNA BITTER È IL MIXER ECLETTICO CHE FARÀ FELICI I BARTENDER PIÙ ESIGENTI. ISPIRERÀ NUOVI COCKTAIL CHE IN BREVE TEMPO SI CONQUISTERANNO UN POSTO SPECIALE NELLE DRINK LIST DEI MIGLIORI BAR DEL MONDO.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |