Si scaldano i motori per Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, l’appuntamento attesissimo dai food&wine lovers della Capitale, in scena da venerdì 10 a domenica 19 giugno 2016 presso gli appositi spazi di ben 10mila metri quadri di Lungotevere Maresciallo Diaz, che l'anno scorso ha accolto circa 40mila visitatori.
Giampa Tv seguirà tutti gli eventi in diretta tv, per tutta la durata della manifestazione. In particolare seguiremo le cene e le varie degustazioni con una diretta fiume che arriverà a notte fonda e vedrà protagonisti tantissimi testimonial e personaggi. Un vero e proprio racconto televisivo della manifestazione enogastronomica romana. Insieme a Giampa Tv vi accomoderete nelle più importanti tavole stellate e potrete assaggiare i piatti preparati in diretta dagli chef italiani e internazionali nel corso delle numerose degustazioni previste. In più, in esclusiva, anteprima lunedì 6 giugno in diretta tv l'apertura ufficiale alle 19 dalla splendida terrazza dell'Ara Pacis. Vinòforum festeggia così la 13esima edizione ed ha in serbo per noi tante novità! Le etichette presenti saranno 2.500, grazie alla partecipazione delle più rinomate aziende vitivinicole italiane ed internazionali, che presenteranno i loro prodotti attraverso degustazioni, eventi e incontri tecnici.Si conferma l’attenzione per tutti gli operatori del settore che, grazie a momenti a loro dedicati nell’ambito del Monday - Sunday Class, avranno l’occasione di creare e sviluppare opportunità di business. L'alta cucina internazionale incontra l’eccellenza enologica in “Cantine da Chef”, che quest'anno vedrà la partecipazione di 10 chef stellati provenienti dalle più importanti città europee, abbinati ad altrettante rinomate cantine. Ogni sera i più appassionati potranno cenare con i piatti dei più grandi protagonisti della cucina internazionale abbinati a vini d’eccellenza. Novità assoluta di questa edizione è “Chef’s Table” un tavolo esclusivo dedicato a 20 fortunati che per l’occasione potranno cenare con i più grandi chef italiani che cucineranno in abbinamento agli Champagne delle più importanti Maison del Mondo: Dom Pèrignon, Krug, Ruinart, Veuve Cliquot, Moet & Chandon. Grande attenzione anche alla “Pizza dei Maestri Gourmet”; Vinòforum, in collaborazione con Ferrarelle, infatti apre le porte di un ristorante “sui generis” dove maestri pizzaioli e chef stellati si incontrano e fanno faville. L’abbinamento con il vino è d’obbligo. Ampio spazio anche per “Cucine a vista – temporary restaurant” che, dopo il successo della scorsa edizione, vedrà i migliori ristoranti italiani, guidati dai loro chef, proporre menù gourmet a 4, 5 e 6 euro. Un percorso dedicato a tutti gli amanti del buon cibo, sempre alla ricerca di nuovi sapori. Ad inaugurare lo spazio del gusto di Vinòforum, sarà la Roma Wine & Food Week che, dal 3 al 9 giugno, invaderà tutto il territorio cittadino con un calendario ricco di eventi: corsi di cucina, degustazioni guidate, banchi d'assaggio nei musei e nei teatri, incontri culturali, laboratori per i bambini, corsi sulla nutrizione, eventi lancio nuovi prodotti dedicati a tutti i Wine&Food Lovers! “Vinòforum per il 2016 sarà portavoce dell’eccellenza enologica e gastronomica, - commenta Emiliano De Venuti, ideatore del brand e regista della manifestazione – “l’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza di uno dei settori più forti della nostra economia, attraverso l’unicità di un format capace di creare momenti di contatto, di ascolto e di confronto tra tutti i protagonisti della “filiera”. Organizzazione: Vinòforum Eventi srl; date: 10 – 19 giugno / Roma; biglietto: 16 euro. Il costo comprende bicchiere, sacchetta porta bicchiere, n°10 degustazioni di vino, partecipazione agli eventi gratuiti in calendario previa prenotazione; costo cene: a partire di 38 euro con prenotazione obbligatoria; orari: dalla domenica a venerdì dalle 19 alle 24 / venerdì e sabato dalle 19 alle 01; Organizzatore: Emiliano De Venuti; info: info@vinoforum.it
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |